
Grazie a questo screening dermatologico lo specialista saprà fornire la giusta diagnosi sullo stato di salute della cute e indicare quali macchie/nei tenere sotto controllo.
Il controllo dei nei è uno screening molto importante poichè permette di verificare la possibilità che su neo preesistente o su cute sana insorga un tumore maligno della pelle detto melanoma.
Cosa sono i nei o nevi?
I nei sono una specie di lesioni della pelle che compaiono a partire dai 2 anni di età e che si manifestano sotto forma di escrescenze o di macchie di varie dimensioni e di colorito bruno.
Nella maggior parte dei casi queste "macchioline" sono innocue ma è sempre opportuno tenerle sotto controllo.
Cosa prevede il controllo dei nei?
Il dermatologo controlla accuratamente i vari nei presenti sulla cute del paziente valutandoli in base a:
- Forma: una forma irregolare solitamente indica la possibilità di uno sviluppo maligno;
- Bordi: se sono frastagliati e irregolari;
- Colore: un colorito molto scuro e/o non uniforme e una sua variazione richiede un attento monitoraggio;
- Dimensione: solitamente sopra i 5 millimetri
A questi parametri si aggiunge l'evoluzione nel tempo ossia se il nevo ha modificato il suo aspetto "originale" in conseguenza di prurito o sanguinamento.